Avvocato Livio Pesenti - Studio Legale a Bergamo, San Pellegrino Terme e Seriate
Tel. 388.8118752 - mail: livio.pesenti@studiolegalepesenti.it
Il diritto del lavoro è quel ramo del diritto che studia gli aspetti e i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.
Il diritto del lavoro tratta pertanto la materia dei licenziamenti, dei crediti da lavoro, del mobbing, degli infortuni sul lavoro, delle ammissioni al passivo ecc. (materie che verrano di seguito brevemente elencate).
Per richiedere una consulenza o un primo appuntamento gratuito, in relazione a tali materie, si prega di compilare il form a fondo pagina.
Con il termine licenziamento si vuole identificare il recesso unilaterale del datore di lavoro, dal rapporto di lavoro con il dipendente, che produce gli effetti nel momento in cui il prestatore di lavoro subordinato ne viene a conoscenza.
La comunicazione di licenziamento, fatta sempre per iscritto, deve contenere l’indicazione specifica dei motivi che hanno determinato il recesso da parte del datore di lavoro.
Lo Studio Legale offre tutel stragiudiziale e giudiziale, relativa alla valutazione ed alla eventuale impugnazione di licenziamenti illegittimi.
Si prega di compilare il form a fondo pagina per richiedere una consulenza gratuita o un preventivo.
La gestione delle pratiche di recupero credit, legate al lavoro svolto o alla mancata corresponsione del TFR, è tesa al raggiungimento del miglior risultato nel minor tempo possibile.
Il tentativo di risoluzione stragiudiziale della controversia, se tempestivo, spesso porta alla rapida ed economica chiusura della vertenza; se sarà invece necessario, a seguito di eventuale indagine preventiva sulla solvibilità del debitore, seguirà il recupero giudiziale del credito.
Lo Studio Legale è in grado di intervenire tempestivamente suggerendo le soluzioni e le procedure più adatte al caso, procedendo con lettera di diffida, decreto ingiuntivo, precetto e conseguenti procedure esecutive di pignoramento.
E' possibile richiedere un preventivo, relativo ai costi di tali procedure, tramite il form a fondo pagina.
Il lavoratore che è creditore dell’impresa fallita, per portare a conoscenza del creditore stesso il proprio credito, deve presentare una richiesta al Tribunale detta “domanda di insinuazione al passivo”.
Lo Studio Legale si occupa di redigere tale domanda, che sarà valutata dal curatore e dal Tribunale per stabilire se le somme in essa indicate sono effettivamente dovute, e di seguire tutta la seguente procedura.
E' possibile richiedere una consulenza gratuita in merito e un preventivo compilando il form sottostante.